I nuovi congedi parentali del Jobs Act. I diritti che non c’erano.
Allegati
> Comunicato del CdM
> Approfondimento PD
Senatrice in Parlamento
I nuovi congedi parentali del Jobs Act. I diritti che non c’erano.
Allegati
> Comunicato del CdM
> Approfondimento PD
Fonte: Riforma PA
Allegati
> emendamento idonei a.c.3098
> OdG | Atto della Camera
Con l’approvazione del decreto degli enti locali, da parte del Consiglio dei Ministri, arrivano novità importanti, e aiuti concreti, ai cittadini e alle imprese delle zone colpite dal sisma e dalle alluvioni in Emilia. Vengono infatti istituite le “zone franche urbane“, ma non solo. Il provvedimento in aula verrà ulteriormente migliorato e integrato.
Allegati
> Il provvedimento in sintesi
> Consiglio dei Ministri n. 67 – Enti territoriali
Si è svolta, sabato 6 giugno, alle 9.30, in via Veneziani, a Ferrara, la cerimonia di premiazione dei vincitori del progetto didattico, Da grande farò l’artigiano.
L’evento, promosso dalla Città del Ragazzo, e con il patrocinio dell’Istituto di Storia Contemporanea, era rivolto alle terze classi delle scuole secondarie del territorio.
Per saperne di più Confartigianato Ferrara.
Allegati
> Articolo | Ferraraitalia
> Articolo | La Nuova Ferrara
> Articolo | Estense.com
> Rassegna stampa evento
Si è tenuto domenica 7 giugno, presso il Centro di Promozione sociale Ancescao di Sabbioni (FE), il pranzo sociale organizzato per la riapertura del centro, dopo le dimissioni del Presidente. Nuovo, il gruppo di responsabili e volontari che gestiranno direttamente le attività del centro. Erano presenti anche il Consigliere comunale Talmelli, l’Assessore Modonesi e l’Assessore Merli, per fare il punto sui lavori che l’amministrazione comunale svolgerà sul territorio di Sabbioni. Infine, un breve intervento dell’On. Boldrini sull’attività svolta in Parlamento e di cosa si occupa il parlamentare.
Si è celebrato, lo scorso 2 giugno, il 69° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana. Molteplici le iniziative che hanno caratterizzato la Festa della Repubblica, nella città di Ferrara, tra cui i paracadutisti in piazza, la consegna dei riconoscimenti agli ex internati di guerra, l’esibizione della Banda di Cona e degli sbandieratori del Palio.
(Foto da Estense.com)
Allegati
> Rassegna stampa | Il Resto del Carlino
> Rassegna stampa | La Nuova Ferrara
Maggiori tutele per i cittadini.
La proposta di legge approvata dall’Aula rafforza e amplia le tutele per i cittadini. La class action entrerà a pieno titolo nel codice di procedura civile uscendo dal ristretto ambito del codice del consumo. In concreto, è stata data maggiore efficacia all’azione di classe. La legge passa ora al Senato.
Allegati
> Dossier
Sabato 31 maggio 2015, presso l’Hotel Carlton, sito in piazza Sacrati a Ferrara, si è svolta la presentazione del bilancio sociale sull’attività parlamentare, svolta in questi anni, dall’On. Alessandro Bratti.
Allegati
> Presentazione Bilancio sociale mandato parlamentare
> Rendicontazione delle attività di deputato
> Rassegna stampa incontro
Ecco alcune delle immagini dell’evento, svoltosi lo scorso 30 maggio, a Ferrara, sul Gemellaggio ariostesco, dove erano presenti anche il vice Sindaco del Comune di Ferrara, Massimo Maisto, e il Presidente del Consiglio comunale, Girolamo Calò.
Per saperne di più cliccare qui.
La Camera ha approvato, in prima lettura, il progetto di legge che conferisce una delega al Governo per la riforma del codice della strada. Si tratta di una riforma storica per la sicurezza stradale.
Tra le maggiori novità:
> la revoca a vita della patente per chi causa incidenti mortali sotto gli effetti di alcol o droghe;
> l’introduzione del reato di omicidio stradale.
Fonte: DeputatiPD
La Camera approva l’introduzione del reato di tortura, con 244 voti favorevole e 14 voti contrari. Ora il provvedimento torna al Senato per il voto finale.
Allegati
> Dossier
> Testo della legge
> Il provvedimento in sintesi
La rivista Ecoscienza ha appena pubblicato un ampio servizio sul tema degli ecoreati e dell’intervento legislativo appena concluso. In occasione della presentazione di questo numero della rivista, si terrà un incontro pubblico al quale parteciperanno parte degli autori e altri protagonisti ancora, per un ulteriore approfondimento sulla legge appena approvata.
L’incontro si terrà il 10 giugno 2015, alle ore 10,30 presso la Sala Isma (Istituti di Santa Maria in Aquiro), in piazza Capranica, 72, a Roma.
Poiché alla sala Isma, sala del Senato della Repubblica, si può accedere rispettando determinati standard di abbigliamento (per gli uomini giacca e cravatta) e di sicurezza, è necessario registrarsi on line compilando il modulo qui.
È passato un mese dal terremoto in Nepal del 25 aprile scorso, che ha causato almeno 8600 morti e il ferimento di quasi ventimila persone. Da allora decine di migliaia di persone vivono nei centri di accoglienza temporanei, nelle case di parenti e amici o in altri casi ancora per strada, vicino alle macerie delle loro abitazioni. Per questo motivo il circolo PD di Porotto- Mizzana ha deciso di organizzare domenica 31 maggio un pranzo di solidarietà, presso il campo sportivo di Porotto in via Petrucci, per raccogliere fondi a favore delle popolazioni Nepalesi. Saranno presenti i segretari regionale e provinciale Calvano e Vitellio, la Deputata Boldrini, l’Assessore comunale Ferri e il Presidente della Regione Bonaccini.
(Da ufficio stampa PD Ferrara)
Alcune foto dell’evento:
Autonomia, merito e continuità didattica: al via la Buona scuola.
Più di 100mila nuovi insegnanti assunti; investimenti nell’edilizia scolastica; 500 euro l’anno per l’aggiornamento e l’attività culturale di ogni docente. Ora il provvedimento passa al Senato.
Per saperne di più cliccare qui.
Allegati
> Dossier
> Testo del Disegno di Legge
> 14 cose da sapere
> Aggiornamento su La Buona Scuola | Presentato il maxi-emendamento al Senato