Quotidiano Sanità, Boldrini (Pd): «Maturi i tempi per includere la fibromialgia nei Lea»
Il Resto del Carlino, Mes, personale e tecnologia. Sforzo cruciale
Stati Generali Diabete in Emilia Romagna
Roma, 11 dicembre. Paola Boldrini, come Vice Presidente Commissione Sanità in Senato, parteciperà questa mattina agli Stati Generali del Diabete in Emilia Romagna. Nello specifico, prenderà parte al focus delle 9 dal titolo Non solo il Covid, il diabete è sempre qua. Il programma: Gli Stati Generali del Diabete in Emilia Romagna
Il Faro, La fibromialgia si affaccia, per la prima volta, sul tavolo dei LEA
La Presse, Boldrini, Maturi i tempi per includere la fibromialgia nei Lea
LaPresse, Salute, Boldrini(Pd): Maturi i tempi per includere fibromialgia nei Lea, , 10 dicembre.
Salute, BOLDRINI(Pd): Maturi i tempi per includere fibromialgia nei Lea Roma, 10 dic. (LaPresse) – “Oggi la Commissione per l’aggiornamento dei Livelli essenziali di assistenza si riunisce per la prima volta dalla pandemia per esaminare le tante proposte all’ordine del giorno, tra cui anche la fibromialgia. Spero che si faccia presto a valutare tutti i dossier all’attenzione della commissione e che si possa arrivare anche per la fibromialgia alla fine di un percorso. Esprimo soddisfazione per questo passaggio molto importante, che attesta quanto siano maturi i tempi per il riconoscimento della fibromialgia nei LEA. Mi auguro che sia l’inizio di un iter normativo a tutela dei pazienti affetti da questa patologia”. Lo dice la senatrice del Pd Paola BOLDRINI, vicepresidente della Commissione Sanità.”L’inserimento nei Lea – prosegue BOLDRINI – sarà un momento storico per i pazienti affetti da questa malattia, per i quali in tutti questi anni di attività parlamentare mi sono sempre battuta. La mia battaglia su questo tema risale alla scorsa legislatura, con la presentazione di una proposta di legge che sta continuando il suo iter in Senato. Ho inoltre presentato un emendamento al DL Ristori, all’esame del Senato, che dispone il riconoscimento della fibromialgia come malattia, per dare dignità alle tante persone che ne soffrono e che oggi non sono nemmeno credute ammalate”.
Boldrini: «Fibromialgia, i tempi sono maturi i tempi per l’inclusione nei LEA»
ROMA, 10 dicembre. «Oggi la Commissione per l’aggiornamento dei Livelli essenziali di assistenza si riunisce per la prima volta dalla pandemia per esaminare le tante proposte all’ordine del giorno, tra cui anche la fibromialgia. Spero che si faccia presto a valutare tutti i dossier all’attenzione della commissione e che si possa arrivare anche per la fibromialgia alla fine di un percorso. Esprimo soddisfazione per questo passaggio molto importante, che attesta quanto siano maturi i tempi per il riconoscimento della fibromialgia nei LEA. Mi auguro che sia l’inizio di un iter normativo a tutela dei pazienti affetti da questa patologia». Lo afferma la senatrice del Pd Paola Boldrini, vicepresidente della Commissione Sanità. «L’inserimento nei Lea – prosegue Boldrini – sarà un momento storico per i pazienti affetti da questa malattia, per i quali in tutti questi anni di attività parlamentare mi sono sempre battuta. La mia battaglia su questo tema risale alla scorsa legislatura, con la presentazione di una proposta di legge che sta continuando il suo iter in Senato. Ho inoltre presentato un emendamento al DL Ristori, all’esame del Senato, che dispone il riconoscimento della fibromialgia come malattia, per dare dignità alle tante persone che ne soffrono e che oggi non sono nemmeno credute ammalate».
Il federalismo in sanità, VIII edizione Osservatorio Civico
ROMA, 7 dicembre. Si terrà oggi, in formato web meeting, a partire dalle 15.30, l’VIII Edizione dell’Osservatorio Civico sul federalismo in sanità. Previsto l’intervento del Ministro competente, Roberto Speranza. Il programma: Programma VIII Osservatorio Civico 2019