Il Sole 24 Ore, assumere medici e personale sanitario per rilanciare il SSN, 13 novembre
Estense.Com, Camere di Commercio, Boldrini ‘interroga’ Patuanelli, che annuncia il tavolo
La Nuova Ferrara, Camere di Commercio, lunedì il tavolo al Mise
Il Resto del Carlino, Camere di Commercio, convocare un tavolo urgente
Webinar dell’Associazione italiana oncologia medica
Roma 13 novembre. La senatrice Paola Boldrini, Vice Presidente Commissione Sanità, parteciperà oggi al webinar organizzato dall’associazione italiana oncologia medica. L’evento – dalle 10 alle 13 – prevede due momenti. Uno dedicato alle prospettive future dei fondi per farmaci innovativi ed uno ai sistemi di riparto alle regioni dei fondi e di utilizzo degli stessi a livello regionale. In programma anche una riflessione sulla gestione della patologia oncologica nell’attuale fase pandemica da parte del Prof. Francesco Cognetti, Presidente FOCE, Federazione degli Oncologi, Cardiologi ed Ematolgi.
Camere di Commercio. Boldrini ‘interroga’ Patuanelli che annuncia il tavolo al Mise
Roma, 12 novembre. Il tavolo con i rappresentanti della conferenza delle regioni, degli enti locali, Unioncamere, rappresentanze associative e operatori economici richiesto dal gruppo parlamentare del Pd e previsto dall’odg approvato dal Governo è stato convocato per lunedì prossimo, 16 novembre. Ad annunciarlo, in risposta alla richiesta, in forma di interpellanza, esposta ieri (giovedì) in Aula dalla senatrice Paola Boldrini, è stato il Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli. Per punti. Il titolare del Dicastero ha infatti dichiarato da un lato che «il processo di riforma è necessario, oggi ancor più di prima, per dare una risposta efficace, veloce, efficiente alle imprese italiane», in virtù anche del nuovo scenario emerso dall’emergenza pandemica; dall’altro, per lo stesso motivo, che gli uffici del Dicastero hanno provveduto da mercoledì alla nomina dei commissari per le CCIAA i cui organi sono scaduti all’entrata in vigore del Decreto Semplificazione. Tra le nomine citate da Patuanelli, non c’è ancora Ferrara, comunque imminente. Ecco dunque che la differenza, si auspica, la potrà fare il tavolo. Soddisfazione da parte di Boldrini, che confermando le parole del collega Alan Ferrari – che ha risposto al Ministro a nome del gruppo – plaude all’apertura del tavolo con la convinzione che andrà a completare la riforma, «con una logica sostanziale», ossia «andando a vedere le eccezioni da correggere – le parole di Ferrari suffragate da Boldrini – e quali sono gli accorpamenti che vanno visti alla luce di un principio. Noi vogliamo che sia valorizzato il patrimonio di storia tradizione e buon governo di enti fondamentali per i territori come le Camere di Commercio».
Il valore dei farmaci di automedicazione nella riqualificazione del Servizio Sanitario Nazionale
.
ROMA, 12 novembre. Della riqualificazione del Sistema Sanitario Nazionale di tratterà oggi, nella tavola rotonda organizzata da Assosalute, in programma dalle 11 alle 12.30 in modalità webinar, dedicata al tema, di cui sarà sviscerato l’aspetto – con una popolazione che invecchia – dell’ assistenza territoriale, con il fine di ottimizzare il rapporto tra domanda di cure e organizzazione dei servizi socio-sanitari, oltre che di erogazione diretta di attività e prestazioni e di collaborazione medici e farmacisti. Tra i relatori, oltre al Vice Ministro per la Salute, Paolo Sileri, Paola Boldrini come vice presidente COmmissione Sanità in Senato. Modera, Barbara Gobbi de Il Sole 24 Ore.
Il Resto del Carlino, Il Governo lavora per il Paese
Lettera minatoria al sindaco di Ferrara firmata ‘Nuove Brigate Rosse’. Boldrini esprime solidarietà e preoccupazione
Ferrara, 10 novembre. «Esprimo sincera solidarietà al sindaco di Ferrara Alan Fabbri, destinatario della lettera minatoria firmata dalle Nuove Brigate Rosse. Condanno con fermezza ogni forma di violenza e di minaccia, che mai dovrebbe manifestarsi. E che è cosa ben lontana dal manifestare il malessere sociale nelle forme consentite dalla democrazia, che certamente il nostro Paese sta scontando, ma che non giustifica in alcun modo un ritorno dell’eversione. Motivo per cui non apprezzo i commenti di chi riconduce simili azioni alla tensione sociale ‘procurata’ dalle misure restrittive conseguenti all’emergenza sanitaria ed economica. Confido nel lavoro delle forze dell’ordine e auspico si comprenda che il Governo sta lavorando nell’interesse di tutto il Paese, per la salvaguardia della salute, bene primario e immateriale, cercando di attuare le misure necessarie per tutelare i cittadini. La situazione è difficile, ma bisogna avere fiducia nella scienza e nel Parlamento. La violenza, le minacce, non sono mai una soluzione» Paola Boldrini, senatrice Pd e Vice Presidente Commissione Sanità in Senato