Settanta anni dal primo voto delle donne.

Settanta anni dal primo voto delle donne.

Si è svolta questa mattina, presso la Sala della Regina all’interno di Palazzo Montecitorio, l’iniziativa promossa dalle Donne Democratiche PD dal titolo: “La Repubblica delle italiane. Il ruolo delle italiane nella nascita della Repubblica“.

Ecco un breve commento dell’On. Boldrini, presente all’evento:

“Nella “Sala delle Donne”, mai esistita prima di questa legislatura alla Camera dei Deputati, le foto delle Madri della Costituzione.
Erroneamente si é sempre parlato dei Padri della Costituzione, ma si dovrebbe parlare di più anche delle Madri, perché é solo grazie a loro se importanti articoli della Costituzione, uno su tutti l’art.3, sono stati scritti pensando ad un futuro migliore per le donne.
Se molto é stato fatto, é sotto gli occhi di tutti che non é ancora piena l’applicazione di determinati articoli costituzionali e noi dobbiamo raccogliere la sfida per continuare a cercare di migliorare le cose, avendo anche la responsabilità di raccontare più spesso la storia di queste 21 donne di cui poco si sa e di cui nessuno ne parla se non in momenti commemorativi” #lastoriasonoancheloro

Pranzo solidale per terremotati del Centro-Italia

Si è tenuto, oggi, a Ferrara, un pranzo solidale, organizzato dal Circolo PD di Porotto, in favore delle popolazioni del Centro-Italia colpite, in questi giorni, dal forte sisma.
Un’importante iniziativa, sentita e partecipata da tutta la cittadinanza, per esprimere, seppur simbolicamente, tutta la solidarietà e vicinanza ai terremotati.
Erano presenti l’On. Boldrini, il Segretario regionale PD, Paolo Calvano, e altri esponenti del PD cittadino.

Ecco alcune immagini:

 

Bande in Festa 2016

Si è tenuta ieri sera, presso il parco di Via Traversagno a Ferrara, la manifestazione “Bande in Festa 2016“, dove si sono esibite le Bande di San Carlo e di Tresigallo insieme alla Banda Filarmonica Ludovico Ariosto, banda ideatrice della rassegna alla sua seconda edizione.
L’intento degli organizzatori mirava ad offrire, ai cittadini più lontani dal centro, una piacevole serata di buona musica.

 

 

 

 

 

 

 

Ecco alcune immagini:

   

Allegati
Locandina (pdf)

Il Terzo Settore come nuova frontiera del welfare

Durante la Festa de L’Unità di Pontelagoscuro (FE), si è svolto, questa sera, il dibattito/confronto tra politica e associazionismo sul Terzo Settore, politiche sociali e welfare.

Sono intervenute l’On. Paola Boldrini, la portavoce di Forum Terzo Settore, Chiara Bertolasi, e la presidentessa di Agire Sociale, Laura Roncagli, moderate da Ruggero Veronese, di estense.com.

Introduce l’On. Paola Boldrini che afferma: “Il welfare è cambiato nel tempo, siamo passati da un sistema di puro assistenzialismo ad uno basato sul rapporto pubblico-privato-associazionismo con l’obiettivo di aiutare la comunità”.

Prosegue l’On. spiegando che “Questa normativa avrà il compito di riorganizzare un settore frammentato e mettere ordine al sistema. Aspetto fondamentale della normativa saranno la gratuità del volontariato e il controllo sulle associazioni per fare in modo di riavvicinare le persone recuperando un clima di fiducia.
Verrà istituito un servizio civile universale aperto anche agli stranieri e porterà benefici per le associazioni ma anche per i giovani in quanto permetterà di registrare sul curriculum un’importante attività e di guadagnare qualcosa”.

Ecco alcune immagini:

IMG_1658 

Porotto Insieme, presentazione Proposta di legge

L’On. Paola Boldrini, in occasione della manifestazione Porotto Insieme 2016, ha presentato, questa sera, la proposta di legge sulle “Disposizioni per favorire la diffusione e l’applicazione della medicina di genere“, di cui è prima firmataria.

Al dibattito, organizzato dal Circolo PD Porotto-Mizzana, è intervenuta anche la Dr.ssa Adelina Ricciardelli, Dirigente medico dell’AUSL di Ferrara.

Ecco alcune immagini:

4 5

Per maggiori dettagli cliccare qui.

Allegati
> Circolo PD Porotto-Mizzana | Facebook

L’On. Boldrini al Porotto Insieme 2016

Domenica 28 Agosto 2016, alle ore 21:00, presso il Campo sportivo di Porotto (FE), l’On. Paola Boldrini presenterà, in occasione della Festa Porotto insieme 2016, il progetto di legge, di cui è prima firmataria, “Disposizioni per favorire l’applicazione e la diffusione della medicina di genere“.
Interverrà la dott.ssa Adelina Ricciardelli, direttrice del Pronto soccorso – USL Ferrara.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

14088672_170435820029617_5638909818340304185_n

Per maggiori informazioni cliccare qui.

Spreco alimentare, approvata la legge!

Combattere gli sprechi, semplificando la donazione!
Approvata la legge contro lo #sprecoalimentare.

La finalità del provvedimento è quella di ridurre gli sprechi per ciascuna delle fasi di produzione, distribuzione e somministrazione di prodotti alimentari, farmaceutici o altri prodotti, attraverso il perseguimento di diversi obiettivi, tra i quali:

  • recupero e donazione delle eccedenze alimentari ai fini dell’utilizzo umano e di prodotti farmaceutici, e di altri prodotti, ai fini della solidarietà sociale;
  • riduzione produzione dei rifiuti, promozione del riuso e del riciclo attraverso l’estensione del ciclo di vita dei prodotti;
  • promozione delle attività di ricerca, informazione e sensibilizzazione dei cittadini, con particolare riferimento ai giovani;
  • raggiungimento degli obiettivi stabiliti dal Programma nazionale di prevenzione dei rifiuti e dal Piano nazionale di prevenzione dello spreco alimentare.

(Fonte: DeputatiPD)

Allegati
Testo del DDL
> Dossier