ANSA – BOLOGNA, 20 APR – La cura delle malattie croniche è stata messa a dura prova dalla pandemia. È questo il messaggio che vuole lanciare il libro ‘La cronicità al tempo del Covid’ (Giuseppe De Nicola Editore), scritto a quattro mani da Paola Boldrini, oggi vice presidente dell’Intergruppo parlamentare su Diabete e Obesità, membro nel consiglio di Europa Donna e già vice presidente della commissione Sanità in Senato, con Nicola Provenza, deputato e membro della stessa commissione nella scorsa legislatura, con cui Boldrini ha fondato nel 2021 l’Intergruppo Parlamentare sulla Cronicità. Il libro sarà presentato domani alle 10.30 alla Camera dei Deputati. Il focus è sulla patologia cronica – dal diabete all’epilessia, dall’asma all’insufficienza cardiaca – che in Italia riguarda 22 milioni di persone, di cui oltre 8 in forma grave. Il testo fa sintesi del lavoro svolto dall’Intergruppo, confrontando dati italiani ed europei, analizza l’approccio sanitario nazionale e regionale con le malattie croniche, evidenziandone le ricadute sulla popolazione. Il testo include alcune raccomandazioni da mettere “a disposizione del governo, quindi del ministro della Sanità, che con i suoi organismi dovrà farsi carico del tema – puntualizza Boldrini – perché terminato il Covid non sono finite le criticità legate alla cronicità, che meritano grande attenzione e continuità”. (ANSA).
News