Una giornata emozionante quella di oggi, le ultime votazioni e il saluto a tanti colleghi incontrati in un percorso speciale della mia vita iniziato 3 anni fa!
Ricordo bene quando, proprio il Natale del 2014, mi diedero la notizia che sarei entrata in Parlamento, smarrimento e contentezza mi hanno accompagnato in quei giorni.
È stato un percorso incredibilmente ricco di avvenimenti in una legislatura, la XVII, che sembrava dovesse finire da un momento all’altro, ma che ha prodotto tantissimi provvedimenti che attendevamo da anni – dopo di noi, autismo, terzo settore,r esponsabilità professionale, ddl lorenzin, cyberbullismo, testamento biologico, cannabis terapeutica, contrasto alla povertà, unioni civili, divorzio breve, sostegno agli orfani di femminicidio, norme in stabilità sul cargiver e educatori professionali è molto altro – nel segno di un riformismo concreto e non ancora ultimato.
Sono soddisfatta, oggi in particolare modo dopo l’approvazione del DDL Lorenzin al Senato che contiene anche la proposta di legge di cui sono prima firmataria sull’applicazione della Medicina di Genere nel SSN, ma sono consapevole che molta strada è da percorrere e, dopo attenta valutazione, sicura che correttivi sono da fare.
Sono però convinta che il Partito Democratico è l’unica forza politica che potrà proseguire la strada del riformismo per cambiare questo paese che forse di essere cambiato, a volte non ne ha tanta voglia.
News