News

Convegno su “Come ridurre il rischio ICA negli ospedali”

Le infezioni correlate all’assistenza (ICA) rappresentano un problema globale che coinvolge fino al 15% di tutti pazienti ospedalizzati nel mondo. In Europa, circa 3.2 milioni di pazienti acquisiscono un’ICA ogni anno, e 37.000 muoiono come diretta conseguenza di tali infezioni, anche a causa dell’aumento di patogeni multiresistenti ad antibiotico (multi-drug resistant, MDR) associati alle ICA (1,2). Studi condotti in ospedali italiani mostrano un’incidenza del 5-10% con un tasso di mortalità fino al 20-30%.

Se ne è discusso in un convegno organizzato con la collaborazione di tutti i gruppi parlamentari della Commissione 12° Igiene e sanità del Senato ed appare evidente che il tema delle Infezioni ospedaliere rappresenti una sfida centrale per la sostenibilita’ del Sistema Sanitario alla quale tutte le Istituzioni e a tutti i livelli sono chiamati a collaborare.

L’intervento della Sen. Paola Boldrini:

https://mega.nz/#!DAxTWQ7T!EKl1zTT3fQD6W0NeRHtlVIvtVMxpOvFfwdvUpE35vN0

[ngg src=”galleries” ids=”15″ display=”basic_thumbnail”]