News

La gestione dei rifiuti radioattivi e il sistema dei controlli. Esperienze a confronto tra Francia e Italia

Si tiene in queste ore, presso la sala “Aldo Moro” di Montecitorio, il Convegno dal titolo “La gestione dei rifiuti radioattivi e il sistema dei controlli. Esperienze a confronto tra Francia, Spagna e Italia” promosso dalla Commissione bicamerale d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti. L’evento si pone l’obiettivo di mettere a confronto le esperienze degli altri Paesi europei […]

Per la chimica italiana. Le proposte del PD per il rilancio del settore

Si è tenuto ieri mattina, 13 febbraio, a Ferrara, al Centro sociale Il Quadrifoglio, l’incontro dal titolo “Per la chimica italiana. Le proposte del PD per il rilancio del settore” organizzato dal PD Ferrara. Obiettivo dell’iniziativa, porre l’attenzione sullo stato della chimica all’interno del Paese e, in particolare, sull’importanza strategica ed occupazionale del settore. Per saperne di più cliccare qui. Sono intervenuti: […]

Cancellare la parità di genere dal bilancio UE? Proposta aberrante!

“È necessario sapere cosa accade in Europarlamento: mentre in Italia approviamo la legge per l’equilibrio tra donne e uomini nei consigli regionali per favorire la parità di genere, c’è chi (M5S insieme alla destra) al parlamento europeo vorrebbe chiedere l’abolizione del principio secondo cui la parità di genere deve ispirare il progetto di bilancio europeo“, […]

Medicina di genere, una rivoluzione silenziosa

Medicina di genere, una rivoluzione silenziosa, ma inesorabile verso l’appropriatezza ed il rispetto del diritto di salute. L’Ospedale di Argenta attiverà un progetto pilota dove la struttura sanitaria sarà attenta alle differenze di sesso, orientamento e identità di genere nell’accoglienza dei pazienti e nel trattamento delle loro patologie. Sostenitrice dell’innovazione, attivata dall’Azienda USL di Ferrara, […]

«Dopo di noi», approvazione alla Camera

Abbiamo appena approvato in aula una legge importante «Dopo di noi»: “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone affette da disabilità grave prive di sostegno familiare” che permetterà ai genitori di essere più sereni pensando al futuro dei propri figli dopo che loro non ci saranno più. Essere dalla parte dei più deboli. Per saperne di […]

Equilibrio di genere nei Consigli regionali.

“Un altro passo concreto per la parità di genere“. Approvata alla Camera la legge quadro che impone l’equilibrio di genere anche nei Consigli regionali, per una democrazia paritaria. Per saperne di più cliccare qui. Allegati > Dossier > Testo del DDL

Revisione della disciplina concernente l’obbligo di accettare pagamenti mediante carte di debito e misure a sostegno del commercio elettronico.

L’On. Boldrini, all’interno della propria attività parlamentare, ha sottoscritto la seguente risoluzione e approvata ieri, 3 febbraio, in Commissione Finanze: Risoluzione n. 7-00433 Causi: Revisione della disciplina concernente l’obbligo di accettare pagamenti mediante carte di debito e misure a sostegno del commercio elettronico. TESTO APPROVATO DELLA RISOLUZIONE Le Commissioni VI e X, premesso che: il libro verde «Verso […]

Camera, approvato il rischio clinico

Approvato alla Camera dei deputati il testo in materia di responsabilità del personale sanitario. L’obiettivo del provvedimento è il mantenimento dell’equilibrio tra la tutela del professionista e la possibilità per il cittadino di avere un risarcimento in tempi più brevi. Per saperne di più cliccare qui. Allegati > Dossier > Testo del DDL

Legge di stabilità: quali sono le novità?

Si è tenuto ieri sera, 22 gennaio, alle ore 20:45, presso il Circolo PD Centro Cittadino, l’incontro dal titolo “Legge di stabilità 2015: quali novità per i cittadini e gli enti locali?” per aggiornare la cittadinanza sulle novità introdotte dalla nuova legge di Stabilità. Sono intervenuti al dibattito: Federico Frattini, dottore di ricerca in Economia applicata e […]

Interpellanza su Lyondell-Basell, in diretta dalla Camera

In Aula, L’On. Boldrini illusta l’interpellanza su caso Lyondell-Basell e il licenziamento di ‪‎Luca Fiorini‬ (min. 1:04). Ecco il testo del documento: “Buongiorno, signor Presidente. Onorevoli colleghi, rappresentante del Governo, per presentare questa nostra interpellanza, devo prima contestualizzare di che cosa stiamo parlando. La Lyondell Basell è un’impresa con oltre 13 mila dipendenti nel settore della […]