News

Convegno: “Le donne per la farmaceutica, la farmaceutica per le donne”

Oggi, 7 marzo, Farmindustria ha organizzato, al Tempo di Adriano, in Piazza di Pietra, un Convegno dal titolo: “Le donne per la farmaceutica, la farmaceutica per le donne”, dove si è parlato della ricerca per la medicina di genere. Sono intervenute anche Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Tiziana Bocchi. Ecco alcune foto: Allegati > Programma e locandina

Camminata della Mimosa per la salute

L’UDI di Porotto ha organizzato, questa mattina, a Porotto, una camminata della mimosa per la salute storica gara che negli anni ’80 e ’90 richiamava tantissimi podisti  nella prima settimana di marzo a darsi battaglia sulle strade fra Porotto, Fondo Reno e Borgo Scoline in una gara che allora era di carattere competitivo. Hanno partecipato quasi 400 […]

Giornata di formazione sulla strategia comunicativa del PD

“La Giornata di formazione sulla strategia comunicativa é iniziata con un applauso dedicato al grande Umberto Eco, che nel silenzio della notte ci ha lasciato” questo il commento dell’On. Boldrini durante la giornata di formazione del PD, svoltasi questa mattina a Bologna. Relatore, il Segretario regionale del PD, Paolo Calvano. Ecco alcune immagini:

Collegato agricolo, approvato alla Camera.

“Grazie al lavoro dei Deputati PD, anche di Ferrara, nel testo di legge é stato inserito l’art.29-bis <<Contrasto del bracconaggio ittico nelle acque interne>>,  Emendamento che ha permesso di normare in una legge nazionale il grosso problema del bracconaggio ittico, problema che le istituzioni locali conoscono molto bene e che hanno già contrastato con azioni […]

La gestione dei rifiuti radioattivi e il sistema dei controlli. Esperienze a confronto tra Francia e Italia

Si tiene in queste ore, presso la sala “Aldo Moro” di Montecitorio, il Convegno dal titolo “La gestione dei rifiuti radioattivi e il sistema dei controlli. Esperienze a confronto tra Francia, Spagna e Italia” promosso dalla Commissione bicamerale d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti. L’evento si pone l’obiettivo di mettere a confronto le esperienze degli altri Paesi europei […]

Per la chimica italiana. Le proposte del PD per il rilancio del settore

Si è tenuto ieri mattina, 13 febbraio, a Ferrara, al Centro sociale Il Quadrifoglio, l’incontro dal titolo “Per la chimica italiana. Le proposte del PD per il rilancio del settore” organizzato dal PD Ferrara. Obiettivo dell’iniziativa, porre l’attenzione sullo stato della chimica all’interno del Paese e, in particolare, sull’importanza strategica ed occupazionale del settore. Per saperne di più cliccare qui. Sono intervenuti: […]

Cancellare la parità di genere dal bilancio UE? Proposta aberrante!

“È necessario sapere cosa accade in Europarlamento: mentre in Italia approviamo la legge per l’equilibrio tra donne e uomini nei consigli regionali per favorire la parità di genere, c’è chi (M5S insieme alla destra) al parlamento europeo vorrebbe chiedere l’abolizione del principio secondo cui la parità di genere deve ispirare il progetto di bilancio europeo“, […]

Medicina di genere, una rivoluzione silenziosa

Medicina di genere, una rivoluzione silenziosa, ma inesorabile verso l’appropriatezza ed il rispetto del diritto di salute. L’Ospedale di Argenta attiverà un progetto pilota dove la struttura sanitaria sarà attenta alle differenze di sesso, orientamento e identità di genere nell’accoglienza dei pazienti e nel trattamento delle loro patologie. Sostenitrice dell’innovazione, attivata dall’Azienda USL di Ferrara, […]

«Dopo di noi», approvazione alla Camera

Abbiamo appena approvato in aula una legge importante «Dopo di noi»: “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone affette da disabilità grave prive di sostegno familiare” che permetterà ai genitori di essere più sereni pensando al futuro dei propri figli dopo che loro non ci saranno più. Essere dalla parte dei più deboli. Per saperne di […]

Equilibrio di genere nei Consigli regionali.

“Un altro passo concreto per la parità di genere“. Approvata alla Camera la legge quadro che impone l’equilibrio di genere anche nei Consigli regionali, per una democrazia paritaria. Per saperne di più cliccare qui. Allegati > Dossier > Testo del DDL