News

Webinar sul ruolo degli infermieri nel servizio sanitario

Roma, 5 giugno. Il 92,7% degli italiani (con punte fino del 94,3% nel Nord-Est e del 95,2% tra i laureati) ritiene positivo potenziare il numero e il ruolo degli infermieri nel Servizio sanitario nazionale.  Di questi, il 41,9% per colmare le attuali lacune negli organici, il 40% perché li ritiene essenziali per potenziare i servizi domiciliari, territoriali e di emergenza. Si stimano in 450.000 gli infermieri attivi di cui ci sarebbe bisogno (oggi sono 450.000 gli iscritti, pensionati compresi), 57.000 più di quelli attuali. E’ quanto emerso dal  Rapporto Censis-Fnopi sugli infermieri e la sanità del futuro, presentato al webinar odierno. I parlamentari presenti  hanno espresso compiacimento per l’esito dell’indagine e hanno rimarcato la necessità di riorganizzare la sanità territoriale, che durante l’emergenza Covid-19 ha evidenziato notevoli criticità. Di qui la necessità di includere la figura strategica dell’infermiere di comunità in un rapporto di integrazione multi professionale con le altre figure sanitarie per la presa in carico dei bisogni dei cittadini fin dal loro esordio. Cfr Rassegna Stampa.