FERRARA, 5 settembre. «La morte del Professor Vincenzo Abbasciano lascia un grande vuoto anche alla comunità oncologica composta da scienziati e pazienti. Io stessa, che mi sono laureata in Pedagogia con una tesi sull’impatto della malattia oncologica nelle donne operate al seno so quanto importante è stato il suo lavoro. Le sue pubblicazioni hanno contribuito a diffondere la conoscenza di una malattia che fino a trent’anni fa raramente lasciava scampo e oggi si può curare. E’ stato un grande professionista sul piano accademico e dell’umanità. Ha formato generazioni di medici che parlano di Ferrara non solo al Sant’Anna di Cona ma in tutta Italia». Paola Boldrini, Vice Presidente Commissione Sanità in Senato