News

Medicina genere sesso salute. Giornata formativa

Ferrara, 22 settembre. In calendario per domani, giovedì, all’Aula Magna del POlo UNiversitario di Cona, a partire dalle 13.30, la giornata di approfondimento dedicata alla Medicina di genere, tra sesso, salute e sfide culturali nelle aziende sanitarie. Il programma.  Medicina, genere, sesso e salute

A Cento per parlare di medicina del territorio

Cento, 17 settembre. Si terrà stasera, alle 20.45, alla Galleria Msestri del lavoro, un evento di approfondimento legato alla medicina del territorio nel PNRR. L’evento vedrà la partecipazione, oltre che di Boldrini, del candidato sindaco Pd, Edoardo Accorsi. Il programma.

La fisioterapia rimette in moto la vita. La Giornata Mondiale

Roma, 8 settembre. Giornata mondiale della fisioterapia, che ‘rimette in moto la vita’, dal titolo del webinar in live strwaming in programma stasera dalle 18 alle 20. Il programma dettagliato con le indicazioni per il collegamento in pdf. Giornata mondiale della fisioterapia  

Uguali ma diverse. Domani esperti a confronto sull’approccio di genere in medicina

Bologna, 7 settembre. ‘Uguali ma diverse. L’importanza di un approccio di genere per una cura adeguata per tutte e tutti’. Se ne discuterà domani, in una giornata dedicata – dalle 9 alle 12 e dalle 13.30 alle 16 –  nell’Aula Magna dell’Ospedale Maggiore di Bologna. Il dettaglio nel programma. Uguali ma diverse

Psicologi di assistenza primaria: a che punto siamo?

Firenze, 6 settembre. A che punto siamo con gli psicologi di assistenza primaria? Il tema verrà affrontato stasera, alle 18.30, al Festival dell’Unità di Firenze. Il programma dettagliato.   

Formazione sanitaria e futuro del SSN dopo il PNRR

Bologna, 5 settembre. Di formazione sanitaria e futuro dopo il PNRR si parlerà domani, alle 18, alla Festa dell’Unità Naxionale del PD. Il programma dettagliato.

Fiesole, Sanità e PNRR, come cambiail nostro sistema sanitario con i fondi europei

Fiesole, 26 luglio. Ci sarà anche Paola Boldrini, vice Presidente Commissione Sanità in Senato, all’incontro in programma domani, alle 21, alla Festa dell’Unità di Fiesole dal titolo Sanità e PNRR, come cambia il nostro sistema sanitario con i fondi europei. A confronto, istituzioni, ordini professionali, sindacati. Il programma. 

L’impatto del Covid nei pazienti gastroresecati

Roma, 7 luglio. L’impatto del Covid nei pazienti gastroresecati. E’ il tema del simposio in programa venerdì, 9 luglio, alle 10.30, in remoto. AD organizzarlo, l’associazione Vivere Senza Stomaco. Boldrini relazionerà sulla medicina territoriale e sulla sfida del PNRR. Anticipazioni in ‘Rassegna stampa’. Il programma. Simposio L’impatto del Covid-19 nei pazienti gastroresecati

Tumore al seno. Diagnosi precoce e screeneng

Roma, 1 luglio. Di Diagnosi precoce e screeneng si tratterà oggi, a partire dalle 16.45, nel confronto a tema organizzato Europa Donna Italia. Tra i temi affrontati, l’evoluzione tecnologica, il ruolo tecnico sanitario della Radiologia, la comunicazione dello screeneng. Il programma.

La proximity care nell’era post-Covid

ROMA, 1 luglio. Di proximity care nell’area post Covid si tratterà oggi, alle 17, in un webinar – in remoto –  organoizzato da ICOM, Istituto per la competitività. Tra i temi che saranno affrontati, la medicina di prossimità e i mdelli organizzativi oltre l’emergenza; le risorse, intese come investimenti attesi e sprechi da evitare.