Rassegna Stampa

Italpress, Boldrini: ‘Autodeterminazione non si discute’

ELEZIONI: P.BOLDRINI “AUTODETERMINAZIONE DONNE NON SI DISCUTE”
ZCZC IPN 792 POL –/T ELEZIONI: P.BOLDRINI “AUTODETERMINAZIONE DONNE NON SI DISCUTE” ROMA (ITALPRESS) – “L’autodeterminazione delle DONNE è un traguardo raggiunto con battaglie senza precedenti che va difeso. La legge sull’aborto (194/78) è giusta perché non è contro la vita, come una certa cultura paternalistica di ritorno vorrebbe, è invece a favore della scelta consapevole e chiama in causa fattori come la salute della madre, del nascituro e le condizioni economiche. Per questo, come PD, non possiamo acconsentire a un depauperamento dei diritti, da quello di abortire a quello di assumere la pillola del giorno dopo. Quello che serve è semmai il potenziamento della prevenzione, proprio per non arrivare ad abortire e per non arrivare ad assumere la pillola del giorno dopo. Ed è aumentare il numero dei consultori, non diminuirli, per consentire ai giovani e agli adulti in difficoltà di accedere a servizi di supporto, anche psicologico. Plaudere all’obiezione di coscienza, come ha fatto il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, di Fratelli d’Italia, lasciando intendere una virtuosità e superiorità morale sul tema, significa screditare il legislatore”. Lo dice la senatrice del PD Paola Boldrini, vicepresidente della Commissione Sanità. (ITALPRESS). fag/com 24-Ago-22 19:16 NNNN

La Presse. Elezioni: P.Boldrini (Pd), elenco devianze offensivo per persone

ROMA, 22 agosto. Elezioni: P.Boldrini (Pd), elenco devianze offensivo per persone Roma, 22 ago. (LaPresse) – “Il tweet con l’elenco delle devianze (droga, alcolismo, tabagismo, ludopatia, autolesionismo, obesità, anoressia, bullismo, baby gang, hikikomori) che poi Meloni ha cancellato, forse per un rigurgito di consapevolezza, è agghiacciante. Mette insieme patologie, disagi e comportamenti violenti. Non rispetta le persone, le offende. Lo sport è una cosa seria, non uno strumento con cui si ‘raddrizza’ chi è considerato fuori dalla normalità, perché commette reati o, peggio, perché ha dei problemi di salute. È necessaria più prevenzione e supporto a chi ha dei disagi e ben venga lo sport, ma da solo non può aiutare le persone se non c’è una vera presa in carico e inclusione sociale”. Lo dice la senatrice del Pd PAOLA BOLDRINI, vicepresidente della Commissione Sanità. POL NG01 npf 221845 AGO 22