Boldrini presenta DDL per l’istituzione dello psicologo di cure primarie

Roma, 13 luglio. Garantire a tutti i cittadini l’assistenza psicologica di base: è questo l’obiettivo che si pone il disegno di legge dal titolo “Istituzione dello psicologo di cure primarie”, che sarà illustrato al Senato dalla prima firmataria, la senatrice Paola Boldrini, capogruppo del Pd nella Commissione Sanità. Alla conferenza stampa, che si terrà giovedì 16 luglio alle ore 12 nella Sala Caduti di Nassirya (con ingresso da piazza Madama, 11), parteciperanno: David Lazzari, presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi; Mario Falconi, presidente del Tribunale dei diritti e doveri del medico; Antonio Panti, della Commissione deontologica FNOMCeO. Modera la giornalista Ester Maragò (Quotidiano Sanità).

 

Ferrara, 13 luglio. Fonte, Ufficio Stampa Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Anna.

Si è svolto oggi, lunedì 13 luglio 2020, l’incontro tra la dott.ssa Paola Bardasi, Direttore Generale con funzioni di commissario dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e la Senatrice Paola Boldrini, capogruppo PD della commissione Igiene e Sanità Pubblica al Senato. La visita della Senatrice è stata occasione per il Direttore dell’ospedale Sant’Anna di illustrare i propri obiettivi di mandato, primo tra tutti, l’integrazione tra l’Azienda Ospedaliero – Universitaria e l’Azienda USL di Ferrara, per proseguire con la realizzazione del modello “Hub & Spoke” delle reti cliniche, il ripristino delle attività ambulatoriali e di sala operatoria, la Telemedicina e il Teleconsulto. Sempre nell’ottica di un sistema sanitario fortemente modificato dall’emergenza Covid-19. Altre tematiche di estrema rilevanza discusse durante l’incontro riguardano la riorganizzazione e il riordino dell’attività ospedaliera (soprattutto alla luce dell’emergenza sanitaria COVID-19), l’attività di prevenzione, promozione della salute e di tutela della salute dei lavoratori della sanità. Grande rilevanza assume anche la formazione come strumento per l’evoluzione del sistema e delle competenze degli operatori, nonché il ruolo fondamentale dell’Università anche per l’ampliamento della rete formativa della provincia di Ferrara.

Boldrini incontra vertici Azienda ospedaliero-universitaria di Ferrara

Ferrara, 13 luglio. Paola Boldrini, capogruppo PD in Commissione Igiene e Sanità in Senato, ha fatto visita oggi al Nuovo Direttore Generale, dell’azienda ospedaliero – universitaria Sant’Anna, Paola Bardasi. Tra i temi affrontati, la sanità territoriale, tra vulnerabilità e punti di forza. Bardasi ha illustrato a Boldrini gli obiettivi del suo mandato, con particolare riferimento alla fusione – esplicito mandato del Presidente della Regione, Stefano Bonaccini – sulla fusione delle due aziende (Asl e ospedaliero-universitaria).   Cfr Comunicati Stampa e Rassegna Stampa

Boldrini incontra nuovo Direttore Generale Asl, Monica Calamai

Ferrara, 10 luglio. Negli uffici di via Cassoli, si è tenuto oggi l’incontro tra Paola Boldrini e il nuovo Direttore Generale ASl, Monica Calamai.  Vari i temi affrontati: dallo sviluppo della telemedicina al riconoscimento dell’infermiere di comunità.  Elementi ritenuti unanimemente indispensabili per fronteggiare la domanda di servizi di una popolazione sempre più anziana in un territorio vasto come quello ferrarese. Cfr Comunicati Stampa

Boldrini incontra Monica Calamai, neo Direttore Generale ASl

Ferrara, 10 luglio. «Un momento conoscitivo e necessario, tanto più in un momento come l’attuale, in cui anche attraverso il DDL Rilancio di imminente approvazione,  si sta cercando di potenziare il sistema sanitario nazionale dopo le vulnerabilità emerse con l’emergenza Covid-19». Così Paola Boldrini, Capogruppo Pd in Commissione Igiene e Sanità in Senato, che ieri ha fatto visita, negli uffici di Via Cassoli,  al nuovo Direttore Generale Asl, Monica Calamai. Vari i temi affrontati: dallo sviluppo della telemedicina al riconoscimento dell’infermiere di comunità.  Elementi ritenuti unanimemente indispensabili per fronteggiare la domanda di servizi di una popolazione sempre più anziana in un territorio vasto come quello ferrarese. Soddisfatta Boldrini: «E’ importante che i livelli istituzionali lavorino assieme. Solo così si possono elaborare strategie di prospettiva».