Sanità, AssembleaER stanzia 65mln

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna stanzia 65 milioni di euro per migliorare la qualità e aumentare la sicurezza della sanità regionale. Le risorse saranno destinate principalmente all’area maternità e infanzia, con interventi strutturali agli impianti, ovvero per implementare le tecnologie biomediche e informatiche. Per saperne di più cliccare qui.

sanitaER

Allegati
Portale salute.regione.emilia-romagna.it

L’On. Boldrini in visita al Comando prov.le VV.FF. di Ferrara

Nella giornata del 26 ottobre, l’On. Boldrini, su invito della Federazione Nazionale Sicurezza – F.N.S. Cisl, ha fatto visita al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Ferrara. Ad accoglierla, il Vice Comandante, Luigi Ferraiuolo, i funzionari e tutto il personale operativo e amministrativo in servizio.
Erano presenti, inoltre, il Segretario Regionale Generale F.N.S. Cisl, Massimo Fabretti, e il Segretario Provinciale F.N.S., Luigi Dorconte.
Tematiche discusse sono state la carenza di organico presso il Comando Provinciale; il contratto collettivo nazionale e stipendi tabellari fermi al 2009; i mezzi utilizzati per il pronto intervento, in dotazione al comando, vetusti ed obsoleti.
Nell’occasione, l’On., durante la visita, ha appreso la notizia circa la parziale inagibilità dell’intera struttura, la quale ha ricevuto, dall’autorità compente, una deroga per l’agibilità.
Prima di congedarsi, l’On. ha espresso notevole apprezzamento per il grande lavoro svolto dagli operatori e vigili del fuoco nel territorio provinciale e ha ringraziato tutto il personale per il costante impegno nel garantire, quotidianamente, sicurezza ai cittadini.

Ecco alcune immagini della visita:

IMG-20151026-WA0042 IMG-20151026-WA0043 IMG-20151026-WA0044 IMG-20151026-WA0049 IMG-20151026-WA0053 IMG-20151026-WA0057

Allegati
Rassegna stampa

Decennale coro mondine di Porporana (FE)

Si è tenuta oggi, 25 ottobre, la rassegna di cori per celebrare il decennale delle mondine di Porporana, presso il Centro Sociale Il Parco di via Canapa a Ferrara. Erano presenti oltre all’On. Boldrini, anche l’Assessore alla Cultura, Massimo Maisto, e Gian Paolo Borghi dell’Istituto di Storia Contemporanea.
Il prossimo 8 novembre il coro si esibirà alla Camera dei Deputati, alla presenza della presidente Laura Boldrini.
Per l’occasione, l’On. Boldrini, che ha sempre creduto alla missione storico-divulgativa del coro, ha ricevuto una targa per il suo grande sostegno e appoggio, offerto in questi anni.

Ecco alcune immagini:

IMG-20151027-WA0007 IMG-20151027-WA0009 IMG-20151027-WA0010 IMG-20151027-WA0011 IMG-20151027-WA0012 IMG-20151027-WA0015

Allegati
Locadina
Mondineporporana.com
Coro delle mondine di Porporana | Facebook
Rassegna stampa

Vaccinazioni, interrogazione scritta al Ministro della Salute

Interrogazione a risposta immediata nell’Assemblea Mercoledì 21 ottobre 2015, seduta n. 507, presentata dalla Commissione Affari Sociali nella quale si chiede quali misure urgenti e concrete intenda adottare la Ministra della Salute per un’adeguata copertura vaccinale che tuteli, senza differenze geografiche, tutta la popolazione e se non ritenga necessario predisporre nell’immediato una campagna informativa sui rischi o i benefici che la profilassi comporta e se risponde al vero, signora Ministra, che si prevedono sanzioni per gli operatori sanitari contrari alla somministrazione o l’impedimento ai bambini di frequentare la scuola se non vaccinati.

La Ministra ha risposto che i dati recentemente forniti dall’Istituto superiore di sanità descrivono una situazione che non può che destare preoccupazione ed è proprio per porre rimedio a tali criticità che ho voluto fosse elaborato il nuovo piano nazionale di prevenzione vaccinale, attualmente all’esame della commissione salute della Conferenza delle regioni, che, oltre ad ampliare l’offerta vaccinale da parte del Servizio sanitario nazionale, al fine di recuperare la cultura delle vaccinazioni, prevede l’adozione di un piano di comunicazione istituzionale recante iniziative volte a fornire alla popolazione le informazioni dettagliate sui rischi delle complicanze delle malattie prevenibili con i vaccini e i benefici della vaccinazione, nonché la condivisione dei contenuti informativo-educativi sul tema nei programmi delle scuole e dei corsi universitari.
Quanto, poi, alle specifiche questioni poste dagli interroganti, mi limito a ricordare che l’ordinamento vigente attribuisce ai soli ordini professionali il potere di disciplinare i suoi medici e, pertanto, spetta agli stessi ordini valutare se e quando una mancata prestazione sanitaria possa tradursi in un comportamento deontologicamente non corretto.
Quanto, invece, alla possibilità che sia previsto il divieto per i bambini non vaccinati di frequentare la scuola dell’obbligo, ricordo che la normativa vigente prevede, nei casi di mancata presentazione della certificazione comprovante l’avvenuta vaccinazione, che il dirigente scolastico comunichi, entro cinque giorni, il nominativo alla ASL di competenza, affinché la stessa intervenga per i tempestivi adempimenti.
Il sistema vigente è pertanto finalizzato a far scattare l’allerta e consentire alle ASL, informate tempestivamente, di intervenire, senza tuttavia pregiudicare il diritto all’istruzione dei bambini, proprio per evitare che gli stessi siano doppiamente penalizzati.
Ogni eventuale modifica al predetto sistema, finalizzata a rendere maggiormente effettiva la copertura vaccinale, non può pertanto che essere rimessa ad una decisione del Parlamento.

Allegati
Rassegna stampa

Ducato estense, ordine del giorno On. Boldrini e On. Bratti

Questa mattina, durante l’esame del cosiddetto “Decreto Colosseo”, gli onorevoli Paola Boldrini e Alessandro Bratti hanno presentato il seguente ordine del giorno:
“Nel ventesimo anniversario dell’inserimento di Ferrara, citta’ del Rinascimento, e del Delta del Po nella lista del patrimonio dell’Unesco, il governo si e’ impegnato oggi a migliorare la tutela e la valorizzazione anche turistica di questo prezioso sito di interesse mondiale”. Lo ha detto Paola Boldrini, deputata Pd, firmataria insieme al collega Alessandro Bratti dell’ordine del giorno al cosiddetto ‘Decreto Colosseo’, approvato oggi dalla Camera. “Accogliendo il nostro ordine del giorno – spiega Boldrini – il governo ha ora il dovere di promuovere azioni per favorire un maggior sviluppo economico, sociale e culturale del nostro straordinario territorio, promuovendo anche il progetto ‘Ducato estense’. Siamo soddisfatti di questo primo risultato da cui ci aspettiamo importanti vantaggi per la nostra città”.
Allegati
Rassegna stampa

Salute e Genere, l’impegno di Paola Boldrini

«L’attenzione del Governo non manca. Io per prima, a partire da oggi, mi muoverò per farmi promotrice di una maggiore sensibilità in materia di salute e medicina di genere. Un tema delicato, che riguarda anche l’educazione e l’istruzione, e che ci vede tutti coinvolti».

Queste le parole dell’On. Boldrini al Convegno “Salute e Genere. Una rivoluzione silenziosa“, tenutosi a Ferrara, presso la Sala della Musica. Per saperne di più cliccare qui.

Ecco alcune immagini:

IMG-20151027-WA0018 IMG-20151027-WA0019 IMG-20151027-WA0020

Allegati
> Locandina
Rassegna stampa
Donnasalute.org

Continuità affettiva, approvata la legge

Approvata la legge sulla Continuità affettiva dei bambini e bambini in affido familiare. Il testo di legge interviene sulla legge n. 184 del 1983 per ridefinire il rapporto tra procedimento di adozione e istituto dell’affidamento familiare, allo scopo di garantire il diritto alla continuità affettiva con la famiglia affidataria del minore di cui sia dichiarata l’adottabilità. Per saperne di più cliccare qui.famiglia2

Allegati
Dossier
Testo del Disegno di legge

Carta di Milano, cibo sano e sufficiente per tutti

Nell’ambito dell’iniziativa “Expo delle idee”,  e della Giornata mondiale dell’alimentazione, si colloca la Carta di Milano, nata come manifesto concreto e globale, che mira a combattere la fame nel mondo, la malnutrizione, la denutrizione e soprattutto lo spreco di cibo e alimenti. Per saperne di più cliccare qui.

world_food_day expo_cibo

Alla cerimonia ufficiale del World Food Day erano presenti anche il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-Moon, e il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella.

Ecco le immagini dei Tavoli di discussione su sostenibilità, sicurezza alimentare, educazione, spreco, alla presenza del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, con delega ad Expo, Maurizio Martina:

CartadiMilano

Allegati
Firma la Carta di Milano
World Food Day
Giornata Mondiale dell’alimentazione | Expo2015.org