Ecco alcune delle immagini dell’evento, svoltosi lo scorso 30 maggio, a Ferrara, sul Gemellaggio ariostesco, dove erano presenti anche il vice Sindaco del Comune di Ferrara, Massimo Maisto, e il Presidente del Consiglio comunale, Girolamo Calò.
La Camera ha approvato, in prima lettura, il progetto di legge che conferisce una delega al Governo per la riforma del codice della strada. Si tratta di una riforma storica per la sicurezza stradale.
Tra le maggiori novità:
> la revoca a vita della patente per chi causa incidenti mortali sotto gli effetti di alcol o droghe;
> l’introduzione del reato di omicidio stradale.
La Camera approva l’introduzione del reato di tortura, con 244 voti favorevole e 14 voti contrari. Ora il provvedimento torna al Senato per il voto finale.
La rivista Ecoscienza ha appena pubblicato un ampio servizio sul tema degli ecoreati e dell’intervento legislativo appena concluso. In occasione della presentazione di questo numero della rivista, si terrà un incontro pubblico al quale parteciperanno parte degli autori e altri protagonisti ancora, per un ulteriore approfondimento sulla legge appena approvata.
L’incontro si terrà il 10 giugno 2015, alle ore 10,30 presso la Sala Isma (Istituti di Santa Maria in Aquiro), in piazza Capranica, 72, a Roma.
Poiché alla sala Isma, sala del Senato della Repubblica, si può accedere rispettando determinati standard di abbigliamento (per gli uomini giacca e cravatta) e di sicurezza, è necessario registrarsi on line compilando il modulo qui.
Cosa sono e definizioni I cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all’interno del browser. Si tratta di piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. Essi sono utilizzati per diverse finalità, hanno diverse peculiarità e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che l’Utente sta visitando, sia da terze parti.
Le principali categorie in cui sono suddivisibili i cookie sono le seguenti:
cookie di sessione o permanenti
cookie tecnici o di profilazione
cookie di prime parti o di terze parti
A seguito delle novità apportate dalla Direttiva europea 2009/136/CE sulla Privacy e le Comunicazioni Elettroniche, recepita dal D.Lgs. 28/5/2012 n. 69, attualmente è illegale utilizzare i cookie per raccogliere informazioni sugli utenti, senza averne ottenuto prima il consenso esplicito da quest’ultimi.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione a fini pubblicitari.
Disattivazione Cookies È possibile impedire l’utilizzo dei cookie modificando le impostazioni del proprio browser (verificando la possibilità su come procedere all’interno del proprio browser). Siate consapevoli del fatto che la disattivazione dei cookie influenzerà sicuramente le funzionalità dei siti web che si visita. La disabilitazione, di solito, causa l’interruzione di alcune funzionalità e caratteristiche tecniche. Pertanto si consiglia di non disattivare i cookie.
Modalità di notifica all’utente e di ottenimento del suo consenso Quando si visita per la prima volta il sito, viene visualizzato un banner per informare l’utente. Il banner richiede a quest’ultimo se desidera ulteriori informazioni e contiene un collegamento per aprire la pagina corrispondente. Qualora si decida di ignorare la notifica e si continui a utilizzare il sito web, memorizzerà un cookie sul computer dell’utente per registrare tale scelta e la successiva navigazione del sito web verrà considerata un consenso all’utilizzo dei cookie stessi.
UTILIZZO DEI COOKIE DA PARTE DEL SITO WWW.PAOLABOLDRINI.IT
Premessa
Il titolare, Paola Boldrini, indirizzo e-mail info <at> paolaboldrini.it (da questo momento per brevità “il titolare”) fornisce all’utente tutte le informazioni sui cookie installati su questo sito.
Cookie di prima parte
I Cookie utilizzati possono essere solo di natura tecnica e possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie:
– cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’utente;
– cookie analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima;
– cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio web e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo.
Tali cookie, come specificato al precedente paragrafo, essendo di natura tecnica, non necessitano del preventivo consenso dell’utente per essere installati ed utilizzati. La cancellazione dal browser di cronologia e cookies da parte dell’utente elimina tutti questi dati.
ALTRE TIPOLOGIE DI COOKIE O STRUMENTI DI TERZI
Alcuni dei servizi elencati di seguito in base alla funzionalità offerta agli utenti, incentrati sull’uso di cookie di terze parti, potrebbero non richiedere il consenso dell’utente.
Tali servizi, inoltre, potrebbero – in aggiunta a quanto specificato nella presente policy ed anche all’insaputa del titolare – compiere ulteriori attività di tracciamento dell’utente. Queste potrebbero riguardare, per esempio, sistema operativo e browser utilizzato, area geografica da cui navigano in internet, eventuali siti da cui sono stati indirizzati a questo, numero di pagine visitate. Per informazioni dettagliate in merito però, si consiglia di consultare le rispettive privacy policy dei servizi elencati, nella quale l’utente potrà ricevere le informazioni sul relativo trattamento ed esprimere il suo consenso al riguardo.
Il titolare fa presente che in merito ai cookie di terze parti ha solo l’obbligo di inserire in questa informativa il link al sito della terza parte. È a carico di quest’ultimo, invece, l’obbligo di rendere una idonea informativa in merito al trattamento effettuato nonché fornire informazioni agli utenti sulle modalità per l’eventuale blocco dei cookie utilizzati.
Qui di seguito sono riportati questi siti con il link alle loro pagine relative alla politica di privacy:
Newsletter
L’indirizzo mail che viene inserito nel form di iscrizione alla newsletter di questo sito è conservato in una banca dati e sarà utilizzato esclusivamente per inviare i numeri del servizio a cui ci si è abbonati. In qualsiasi momento sarà possibile ottenerne la cancellazione cliccando sul link che si trova in fondo alla newsletter che è inviata alla casella di posta elettronica.
Titolare del trattamento dei dati Paola Boldrini indirizzo e-mail info <at> paolaboldrini.it.
Guarda il video del Garante dei dati personali sui cookies
Contenuti del sito Web. L’autore non accetta alcuna responsabilità per l’attualità, la correttezza, la completezza o la qualità delle informazioni fornite. Eventuali reclami contro l’autore, relativi a danni materiali o intellettuali provocati dall’utilizzo o dal mancato utilizzo delle informazioni fornite o dall’utilizzo di informazioni errate o incomplete, devono essere specificatamente esclusi, purché non ci sia prova di intento doloso colposo o di evidente negligenza da parte dell’autore. L’autore si riserva specificatamente il diritto di modificare, aggiungere o eliminare parti di pagine o l’intero sito Web o di interromperne parzialmente o completamente la pubblicazione.
Riferimenti e collegamenti. In presenza di collegamenti diretti o indiretti a siti Web esterni (‘Collegamenti ipertestuali’) di cui l’autore non è responsabile, quest’ultimo può essere ritenuto responsabile solo qualora sia a conoscenza dei contenuti e se fosse stato tecnicamente possibile e fattibile per l’autore evitare l’utilizzo di eventuali contenuti illegali. L’autore dichiara esplicitamente che, al momento della creazione dei collegamenti, non erano presenti contenuti chiaramente illegali sulle pagine oggetto dei collegamenti. L’autore non ha influenza sulla struttura, i contenuti o il copyright attuali o futuri delle pagine oggetto di collegamenti o riferimenti. Pertanto, l’autore prende esplicitamente le distanze dai contenuti di tutte le pagine che sono state modificate dopo la creazione dei relativi collegamenti. La presente dichiarazione si applica a collegamenti e riferimenti contenuti nel sito Web e nelle voci esterne contenute nei libri dei visitatori, nei forum di discussione, nelle directory di collegamenti, nelle mailing list e in tutti gli altri tipi di database che l’autore ha realizzato e a cui parti esterne hanno accesso in scrittura. Il provider delle pagine a cui i collegamenti rimandano, e non la parte che fornisce semplicemente i collegamenti, è l’unico responsabile di eventuali contenuti illegali, errati o incompleti e soprattutto di danni provocati dall’utilizzo o dal mancato utilizzo delle informazioni così fornite.
Legge sui marchi e sul copyright. In tutte le pubblicazioni, l’autore si impegna in qualunque modo a rispettare la legge sul copyright per le immagini, la grafica, i documenti audio, le sequenze video e i testi utilizzati, nonché a utilizzare sequenze video e testi di sua creazione o ad utilizzare grafica, documenti audio, sequenze video e testi non coperti da licenze. Tutti i brand e i marchi citati nel sito Web e, ove applicabile, protetti da terzi, sono coperti senza alcuna restrizione dai termini delle relative leggi in materia di copyright e dai diritti di proprietà dei rispettivi titolari registrati. Il fatto che vengano citati non significa che tali marchi non siano protetti da diritti di terzi. Il copyright di elementi creati e pubblicati dall’autore stesso resta all’autore delle pagine. Non è consentito riprodurre o utilizzare tali immagini, grafica, documenti audio, sequenze video e testi in forma elettronica o stampata senza l’esplicito consenso dell’autore.
Informativa sulla privacy. Se il sito Web prevede l’inserimento di dati personali o commerciali (indirizzi e-mail, nomi, indirizzi), la divulgazione di tali dati da parte dell’utente viene effettuata in forma del tutto volontaria. Qualora tecnicamente possibile e ragionevole, i servizi offerti possono essere utilizzati e pagati senza bisogno di inserire tali dati o inserendo dati anonimi o pseudonimi. I dati di contatto, come indirizzi postali, numeri di telefono e di fax e indirizzi e-mail pubblicati nelle informazioni di contatto o in altre sezioni, non possono essere utilizzati da terzi per inviare informazioni non espressamente richieste. In caso di violazione di questa restrizione, è possibile intentare causa contro il mittente delle e-mail di spam.
Legittimità del presente esonero di responsabilità. Questo esonero di responsabilità deve essere considerato parte del sito Web a cui la presente pagina è collegata.
È passato un mese dal terremoto in Nepal del 25 aprile scorso, che ha causato almeno 8600 morti e il ferimento di quasi ventimila persone. Da allora decine di migliaia di persone vivono nei centri di accoglienza temporanei, nelle case di parenti e amici o in altri casi ancora per strada, vicino alle macerie delle loro abitazioni. Per questo motivo il circolo PD di Porotto- Mizzana ha deciso di organizzare domenica 31 maggio un pranzo di solidarietà, presso il campo sportivo di Porotto in via Petrucci, per raccogliere fondi a favore delle popolazioni Nepalesi. Saranno presenti i segretari regionale e provinciale Calvano e Vitellio, la Deputata Boldrini, l’Assessore comunale Ferri e il Presidente della Regione Bonaccini.
Autonomia, merito e continuità didattica: al via la Buona scuola.
Più di 100mila nuovi insegnanti assunti; investimenti nell’edilizia scolastica; 500 euro l’anno per l’aggiornamento e l’attività culturale di ogni docente. Ora il provvedimento passa al Senato.
Il 23 maggio, a Faenza, l’Assemblea del Partito, ha proclamato, Paolo Calvano, nuovo Segretario regionale del Partito Democratico dell’Emilia Romagna, dopo l’elezione di Stefano Bonaccini alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna.