Bologna, 3 agosto. La sanità ferrarese tra auspicata fusione tra Ausl e azienda ospedaliera, rallentamento dell’erogazione delle prestazioni dovute al Covid-19, necessità di ristrutturare il Sistema Sanitario Nazionale potenziando i presidi territoriali: dall’Hub Cona, ai cosiddetti ospedali spok alle Case della Salute, con rafforzamento dei servizi più vicini ai cittadini e dei distretti. Attorno a questi temi si è svolto lunedì 3 agosto l’incontro, martedì pomeriggio, in Regione, tra la Vice Presidente della Commissione Igiene e Sanità in Senato, Paola Boldrini, e l’assessore regionale competente, Raffaele Donini. Un confronto, voluto e richiesto da Boldrini, «perché il rapporto costante con tutti i livelli istituzionale è quanto mai fondamentale in processi di costruzione che devono essere duraturi. Per la sanità nazionale e locale saranno mesi decisivi, che devono portare a miglioramenti, che devono essere recepiti come tali dai cittadini». Di qui la «necessità di programmare le risorse economiche, a partire da quelle di derivazione europea, e fare piani investimenti in questa direzione attraverso lo strumento della Conferenza Stato-Regione».
Boldrini incontra assessore regionale Sanità Emilia Romagna, Raffaele Donini
Bologna, 3 agosto. La sanità ferrarese tra auspicata fusione tra Ausl e azienda ospedaliera, rallentamento dell’erogazione delle prestazioni dovute al Covid-19, necessità di ristrutturare il Sistema Sanitario Nazionale potenziando i presidi territoriali: dall’Hub Cona, ai cosiddetti ospedali spok alle Case della Salute, con rafforzamento dei servizi più vicini ai cittadini e dei distretti. Attorno a questi temi si è svolto l’incontro, oggi, in Regione, tra la Vice Presidente della Commissione Igiene e Sanità in Senato, Paola Boldrini, e l’assessore regionale competente, Raffaele Donini. Cfr Comunicati Stampa e Rassegna Stampa.
La Nuova Ferrara, Incarichi in Parlamento per Boldrini e Marattin, 1 agosto
Il Resto del Carlino, Rinnovo Commissioni Parlamentari, ai vertici Marattin e Boldrini, 31 luglio
Estense.Com, Commissioni Parlamentari, Marattin alla Finanza, Boldrini alla Sanità
Unife, Le congratulazioni del Centro Unicersitario di Studi della Medicina di Genere
Boldrini Vice Presidente Commissione Sanità in Senato: “Sono orgogliosa e consapevole del ruolo”
Roma, 30 luglio. «Sono orgogliosa e consapevole dell’importanza e della responsabilità che il ruolo richiede». Così Paola Boldrini, eletta mercoledì sera vice presidente della Commissione Igiene e Sanità in Senato, di cui era già capogruppo Pd. “Per la sanità è un momento delicatissimo. Non siamo ancora usciti dalla delicata emergenza sanitaria Covid-19, che ci impone di riorganizzare a stretto giro il sistema sanitario nazionale potenziando anche le territorialità. E questo – sottolinea Boldrini – sarà certamente il cuore del mio impegno, insieme alla riqualificazione delle professioni sanitarie. Al contempo porterò avanti gli impegni assunti prima del Covid, dall’inserimento della Fibromialgia nei Lea (Livelli essenziali di assistenza) ai provvedimenti di legge per bambini e adolescenti che soffrono di diabete Mellito di tipo I, cosiddetto infantile, su cui di recente ho interrogato i Ministeri Salute e Istruzione». Nello specifico di Ferrara, Boldrini rimarca che «l’obiettivo rimane mantenere e consolidare il dialogo con i nuovi vertici di Ausl e Azienda ospedaliera per garantire, nell’evoluzione verso la fusione delle due aziende, che ritengo una opportunità, la salvaguardia e la valorizzazione dei presidi territoriali, quindi dei servizi ai cittadini».
Quotidiano Sanità, Boldrini, Il mio obiettivo è rafforzare il SSN e le professioni sanitarie
Sanità Informazione, Boldrini eletta Vice Presidente della Commissione Sanità
Boldrini eletta Vice Presidente Commissione Igiene e Sanità in Senato
Roma, 29 luglio. Paola Boldrini, è stata eletta stasera Vice Presidente della Commissione Igiene e Sanità in Senato, di cui era già capigruppo Pd. Cfr Comunicati Stampa e Rassegna Stampa.