Test molecolari, Boldrini interviene in Aula

Roma, 9 giugno. Intervento in Aula, per l’approvazione dell’ordine del giorno unitario sull’utilizzo dei test molecolari e sierologici per il Covid-19. Fonte LaPresse su dichiarazione Boldrini: «L’approvazione da parte del Senato dell’ordine del giorno unitario sull’utilizzo dei test molecolari e sierologici per il Covid19 è un fatto molto positivo . Impegniamo il governo alla massima trasparenza e le Regioni alla piena collaborazione per affrontare la fase del testing in modo più unitario ed efficace». Cfr, rassegna stampa. 

 

 

 

 

 

Webinar sul ruolo degli infermieri nel servizio sanitario

Roma, 5 giugno. Il 92,7% degli italiani (con punte fino del 94,3% nel Nord-Est e del 95,2% tra i laureati) ritiene positivo potenziare il numero e il ruolo degli infermieri nel Servizio sanitario nazionale.  Di questi, il 41,9% per colmare le attuali lacune negli organici, il 40% perché li ritiene essenziali per potenziare i servizi domiciliari, territoriali e di emergenza. Si stimano in 450.000 gli infermieri attivi di cui ci sarebbe bisogno (oggi sono 450.000 gli iscritti, pensionati compresi), 57.000 più di quelli attuali. E’ quanto emerso dal  Rapporto Censis-Fnopi sugli infermieri e la sanità del futuro, presentato al webinar odierno. I parlamentari presenti  hanno espresso compiacimento per l’esito dell’indagine e hanno rimarcato la necessità di riorganizzare la sanità territoriale, che durante l’emergenza Covid-19 ha evidenziato notevoli criticità. Di qui la necessità di includere la figura strategica dell’infermiere di comunità in un rapporto di integrazione multi professionale con le altre figure sanitarie per la presa in carico dei bisogni dei cittadini fin dal loro esordio. Cfr Rassegna Stampa.

In piazza con i medici specializzandi per una riforma condivisa

Roma, 27 maggio. Il Partito Democratico oggi in Piazza Montecitorio, con i giovani specializzandi, «per colmare l’imbuto formativo e arrivare ad una riforma che sia la più condivisa possibile tra le diverse sensibilità del mondo associativo degli specializzanti ed accademico». Così in una nota firmata, oltre che da Boldrini, come Capogruppo Pd Commissione SAnitàà in SEnato, dai colleghi Brando Benifei, Capodelegazione PD all’Europarlamento, Elena Carnevali, Capogruppo PD Commissione Affari Sociali, Lucia Ciampi, Commissione Cultura, Stefano Collina, Presidente Commissione Igiene e Sanità, Vanna Iori, Capogruppo PD Commissione Cultura, Beatrice Lorenzin, Coordinatrice Forum sanità PD, Stefano Manai, Responsabile nazionale della formazione medico sanitaria del PD, Luca Rizzo Nervo, Commissione Affari sociali, Paolo Siani, Commissione Affari Sociali e da tutto il Forum Sanità dei Giovani Democratici. 

Quotidiano Sanità, Infermiere di famiglia, dalla senatrice Boldrini (Pd) un buon disegno di legge per caratterizzarne funzioni e ruolo, 26 maggio

Quotidiano Sanità, Infermiere di famiglia, dalla senatrice Boldrini (Pd) un buon disegno di legge per caratterizzarne funzioni e ruolo, 26 maggio