Estense.com, Boldrini, In questa pandemia l’Italia si è distinta, 13 marzo
Il Resto del Carlino, In questa pandemia il nostro Paese si è distinto, 13 marzo 2020
Covid-19, «Le misure di contenimento vanno rispettate»
Roma, 12/03/2020. «La straordinarietà delle misure prese dal Governo, mercoledì sera, sono indispensabili per contenere il più possibile il contagio da Covid-19. Non c’erano strade diverse, meno traumatiche. Ciascuno di noi deve averne coscienza. Anche chi, persino in questa situazione, non rinuncia alla facile polemica senza considerare che siamo in una contingenza senza precedenti e protocolli cui fare riferimento. Abbiamo fatto il possibile e l’impossibile per fare fronte a una emergenza sia sanitaria che economica e dunque sociale. Un aspetto, quest’ultimo, su cui all’unanimità, in Parlamento, sono state stanziate misure straordinarie. Non abbiamo sottovalutato. Questo lo voglio rimarcare fino allo sfinimento. Varati i provvedimenti, ciascuno di noi è chiamato a fare la sua parte di cittadino, cioè ad assumersi responsabilità, a rispettare i propri doveri, presenti in democrazia come i diritti. I dati confortanti della Cina ci dicono che ce la faremo. L’OMS ha dichiarato lo stato di pandemia, un termine che spaventa. Ma in questa pandemia l’Italia si è distinta. Primo e unico Paese in una Europa ancora incredula ad avere attuato provvedimenti a tutela di tutti. Siamo diventati modello per l’Europa. Proviamo ad esserne orgogliosi, proviamo ad essere orgogliosi del Paese e del nostro Sistema Sanitario Nazionale, che troppe volte si dà per scontato, con tutte le professionalità che vi ruotano attorno, che dobbiamo ringraziare e sostenere proprio non correndo rischi. Stando in casa. Aiutiamo i medici, affidiamoci alla scienza, rispettiamo il decreto. In questo frangente voglio ricordare la lungimiranza di Tina Anselmi, fautrice della legge 833 del 1978 con cui è stato istituito il SSN che oggi tutto il mondo ci invidia. E senza il quale oggi si starebbe consumando una tragedia senza possibilità di appello».
Estense.Com, Boldrini firma ordine del giorno per aiutare settore spettacolo, 5 marzo 2020
Estense.Com, Coronavirus, Boldrini firma ordine del giorno per aiutare il settore spettacolo, 5 marzo 2020
Covid-19, Un ordine del giorno a tutela del comparto #spettacolo
Roma, 04/03/2020. Un ordine del giorno che impegna il Governo ad adottare tempestivamente provvedimenti a tutela del settore dello spettacolo e dell’occupazione annessa con misure di sostegno al reddito dei lavoratori oggi esclusi dall’ambito degli ammortizzatori e delle indennità. Ancora, sospensione degli adempimenti fiscali e previdenziali, evitando penalizzazioni relative alle rendicontazioni necessarie per ottenere contributi pubblici (Fus). Tra i firmatari, la senatrice Pd, Paola Boldrini, che risponde così all’appello fatto alla politica dal mondo della cultura ferrarese, piegato dal coronavirus. Boldrini sottolinea come «si voglia la presa in carico dei lavoratori autonomi, privi di garanzie, che hanno pari diritti degli altri» e auspica che il Governo vari con celerità «un pacchetto di provvedimenti che dia ossigeno alle imprese e alle attività del comparto. La creatività – la sottolineatura – è un patrimonio da tutelare». Boldrini, come capogruppo Pd in Commissione Sanità in Senato, spende parole di apprezzamento per l’approvazione, sempre ieri (mercoledì), del primo decreto sul coronavirus. «Il nostro sistema sanitario è uno dei migliori al mondo e non si è fatto trovare impreparato, dobbiamo sostenerlo con maggiore sforzo economico». Ringraziati tutti gli operatori e le forze dell’ordine, ai cittadini, «subissati di informazioni», Boldrini chiede di affidarsi «alla scienza e alla responsabilità di ciascuno di noi».