Il Resto del Carlino, «Petrolchimico, urgentissimo convocare il tavolo su Versalis», 17 aprile
Estense.com, Petrolchimico. Boldrini (Pd) incalza Giorgetti e Cingolani
Covid, Paola Boldrini, emendamenti per ampliare la platea vaccinatori
ROMA, 16 aprile. «È molto positivo l’accordo ta il ministero della Salute, la Conferenza delle Regioni e i presidenti di diversi ordini professionali per ampliare la platea dei vaccinatori. Io stessa ho presentato emendamenti al DL sostegni per coinvolgere biologi e ostetriche. Si tratta di categorie che hanno più volte espresso disponibilità per concorrere a raggiungere l’obiettivo prioritario dell’attuazione della campagna vaccinale». Lo dichiara la senatrice del Pd Paola Boldrini, vicepresidente della commissione Sanità.
LaPresse, Convocare subito tavolo crisi quadrilatero chimica
LaPresse, 16 aprile. «Nel corso di un question time al Senato il ministro Giorgetti ha annunciato l’istituzione di un Tavolo di crisi con il ministero della Transizione ecologica per affrontare l’annunciata chiusura dell’impianto di cracking del petrolchimico di Porto Marghera, che avrà ricadute produttive e occupazionali anche sugli altri stabilimenti del ‘quadrilatero della chimica’ di Ferrara, Ravenna e Mantova. Come chiedono gli assessori al lavoro delle regioni Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna e le associazioni sindacali, il tavolo va convocato con la massima urgenza, coinvolgendo tutti i ministri competenti, le aziende del comparto, i rappresentanti dei lavoratori, le amministrazioni locali. Nei nostri territori l’attenzione è massima, così come la preoccupazione. Solo a Ferrara si parla di quasi 2000 posti di lavoro, coinvolgendo anche l’indotto». Lo dice la senatrice del Pd Paola Boldrini, eletta a Ferrara, che aggiunge: «A fine mese il Parlamento sarà chiamato a discutere e approvare il Pnrr, che non potrà prescindere dall’affrontare anche questa crisi. Chiediamo al governo di attivarsi tempestivamente, per evitare ulteriori perdite di posti di lavoro che si aggiungerebbero a quelli, e sono tanti, già persi a causa della pandemia»
Tavolo Petrolchimico Boldrini sollecita Ministeri Sviluppo e Transizione Economica
Roma, 16 aprile. «Ad una settimana dalla risposta del Ministro Giorgetti al question time, nessun tavolo è stato ancora organizzato. Sollecito nuovamente il titolare del Mise, Piergiorgio Giorgetti, e il collega della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, a indirlo a stretto giro». Chiusura del Cracking di Porto Marghera e preoccupazione per il quadrilatero della chimica, che a Ferrara vede il coinvolgimento diretto del Petrolchimico, coi suoi 1600 addetto qualificati. Otto giorni dopo le rassicurazioni ricevute da Giorgetti in risposta al question time da lei illustrato, la senatrice Pd, Paola Boldrini, incalza di nuovo i Ministri a passare dalle parole ai fatti. Alla sua precisa richiesta di un tavolo con parti sindacali e Regioni coinvolte nel quadrilatero della chimica, Giorgetti aveva dato riscontro positivo eppure oggi «nessuna azione formale è stata compiuta in questa direzione». Boldrini, nel sottolineare il clima «di grande preoccupazione», rimarca che «le promesse, gli intenti, non bastano. Non si può perdere ulteriore tempo».
Lavoro, Paola Boldrini: «Governo convochi subito tavolo crisi per quadrilatero chimica»
ROMA, 16 aprile. «Nel corso di un question time al Senato il ministro Giorgetti ha annunciato l’istituzione di un Tavolo di crisi con il ministero della Transizione ecologica per affrontare l’annunciata chiusura dell’impianto di cracking del petrolchimico di Porto Marghera, che avrà ricadute produttive e occupazionali anche sugli altri stabilimenti del ‘quadrilatero della chimica’ di Ferrara, Ravenna e Mantova. Come chiedono gli assessori al lavoro delle regioni Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna e le associazioni sindacali, il tavolo va convocato con la massima urgenza, coinvolgendo tutti i ministri competenti, le aziende del comparto, i rappresentanti dei lavoratori, le amministrazioni locali. Nei nostri territori l’attenzione è massima, così come la preoccupazione. Solo a Ferrara si parla di quasi 2000 posti di lavoro, coinvolgendo anche l’indotto». Lo dice la senatrice del Pd Paola Boldrini, eletta a Ferrara, che aggiunge: «A fine mese il Parlamento sarà chiamato a discutere e approvare il Pnrr, che non potrà prescindere dall’affrontare anche questa crisi. Chiediamo al governo di attivarsi tempestivamente, per evitare ulteriori perdite di posti di lavoro che si aggiungerebbero a quelli, e sono tanti, già persi a causa della pandemia».