La Nuova Sardegna, il senatore Doria, Via il numero chiuso nelle facoltà di Medicina. La replica di Boldrini
Estense.com, La scomparsa di Andrea Marchi: Il cordoglio della politica
Il Resto del Carlino, Marchi. «Un uomo delle istituzioni aperto al confronto»
Andrea Marchi: «Persona preparata e di relazioni autentiche»
Roma, 29 gennaio. «Non ho le parole giuste per esprimere il dolore per la perdita di un bravo amministratore, di un giovane marito, di una persona che ha saputo realmente, senza retorica, essere apprezzata da tutti, colleghi e cittadini. E’ un epilogo che lascia amarezza. Lo ricorderò come una persona preparata, virtù oggi sempre più rara, e di relazioni autentiche». Paola Boldrini, senatrice Pd
La Nuova Ferrara, Svastica sul circolo Pd, si respira brutta aria
Il Resto del Carlino, Boldrini. «Clima d’odio»
Estense.com, Svastica nella sede del circolo Pd di Porotto, «segnale preoccupante»
Svastica al Circolo Pd, «Istigazione all’odio nei confronti degli avversari politici»
Ferrara, 24 gennaio. «Siamo all’ennesimo esecrabile episodio violento, perché anche le parole lo sono. Un episodio che si verifica a poche settimane dalla lettera offensiva ricevuta dal Meis. Nei giorni che anticipano le iniziative dedicate al Giorno della Memoria. In un territorio, il nostro, che da sempre ricorda i suoi martiri. E nei cento anni dalla nascita dal Partito Comunista, con le celebrazioni annesse, da cui di fatto il Pd discende. La scritta comparsa sul vetro della sede del Circolo Pd Lio Rizzieri di Porotto, punto di ascolto – il luogo in cui avviene il confronto, la manifestazione delle istanze e la presa in carico delle stesse – ci dice che siamo in un tempo di aggressività, di qualunquismo, privo di contenuti ma foriero di violenza. Un tempo tuttavia pericoloso, i cui segnali non vanno sottovalutati. Qui non si tratta solo di insoddisfazione sociale dovuta alla pandemia, si tratta di un modo, che sta divenendo prassi, di istigazione all’odio nei confronti degli avversari politici. Stiamo andando oltre il livello di franco confronto che deve esserci, stiamo andando verso la barbarie. Confidando nelle indagini delle forze dell’ordine, questi atti non devono rimanere impuniti». Pasola Boldrini, senatrice Pd
Clima, Boldrini: «E’ anche una questione sanitaria, usiamo il Recovery Fund»
Roma, 21 gennaio. «Affrontare l’emergenza climatica significa anche incidere su quella sanitaria, dobbiamo esserne consapevoli per utilizzare le risorse del Recovery Fund in questa direzione, investendo sulla salute delle persone a beneficio della qualità della vita e del Sistema sanitario nazionale». Lo dice la senatrice del Pd Paola Boldrini, vicepresidente della Commissione Sanità. «Il rientro degli Usa negli accordi di Parigi – prosegue Paola Boldrini – è una notizia storica. Dobbiamo cogliere questa occasione e utilizzare il Recovery Fund per rigenerare le nostre città anche dal punto di vista ambientale e della pesante incidenza degli inquinanti atmosferici sulla salute della popolazione. Un studio pubblicato su The Lancet Planetary Health e finanziato dal ministero per l’innovazione spagnolo e dal Global Health Institute indica che Bergamo e Brescia hanno il tasso di mortalità più alto in Europa per particolato fine. Non è un mistero che si sia ipotizzata anche una correlazione con l’impatto particolarmente tragico del Covid in queste aree urbane. Sono ipotesi da verificare, ovviamente, ma credo che la rigenerazione urbana prevista nel Recovery Plan debbano riguardare con priorità anche l’abbattimento dell’inquinamento dell’aria».