Roma, 1 ottobre. Paola Boldrini, Vice Presidente Commissione Sanità in Senato, è stata oggi ospite di Lavori in Corso, programma di attualità di Radio Rai, condotto da Luigia Luciani e Stefano Molinari. La senatrice ha commentato come necessaria la scelta del Governo di prorogare lo stato di emergenza.
Conferenza sui 40 anni della prevenzione odontoiatrica
ROMA, 1 ottobre. Paola Boldrini, vice presidente Commissione SAnità in SEnato, ha partecipato questa mattina alla conferenza stampa – in modalità on line – di presentazione del mese della prevenzione dentale, che ha raggiunto i 40 anni.
Odontoiatria 33, il mese della prevenzione festeggia i suoi primi 40 anni pensando al sociale
Lavori in Corso, RadioRai, Boldrini: «Stato di emergenza significa avere il polso della situazione»
Estense.Com, «Osservatorio Medicina di Genere, un grande traguardo anche per la nostra città»
La Nuova Ferrara, Medicina di Genere, c’è l’Osservatorio
Il Resto del Carlino, Osservatorio Medicina di Genere, via libera dal Ministero
Approvato l’Osservatorio Medicina di Genere, «un traguardo anche per Ferrara»
Ferrara, 26 settembre. «Un grande traguardo, di cui sono orgogliosa, che parla anche della nostra città, grazie all’impegno profuso nel tempo da professionisti di Ausl e Unife». Così Paola Boldrini, vice presidente Commissione Sanità in Senato, commenta la sottoscrizione del decreto, da parte del Ministero, che istituisce l’Osservatorio sulla Medicina di Genere, di cui la senatrice è stata prima firmataria. «Un altro passo in avanti – commenta Boldrini – che va nella direzione della osservazione scientifica e della divulgazione culturale di un concetto, quello della prevenzione, della ricerca e della presa in cura dei generi, per troppo tempo sottovalutato». E Boldrini rimarca come evidenze scientifiche le abbia confermate anche l’epidemia in corso. «L’emergenza Covid ha evidenziato il differente impatto sui generi delle cure, e più in generale delle differenti condizioni socio-economico-culturali che caratterizzano uomini e donne e che influenzano il loro stato di salute e di malattia. L’Osservatorio avrà proprio il compito di monitorare e valutare impatti, dal Covid ad altre patologie, verificando la reale applicazione della legge. «Il prossimo step cui sto lavorando – chiude Boldrini – riguarderà il decreto per l’inserimento dell’approccio di genere nella formazione universitaria e nell’aggiornamento dei medici».