Il Corriere della Sera, Conte: «Più donne nei comitati di esperti, faremo integrazioni», 4 maggio
Estense.com, Buoni Spesa, le reazioni, 1 maggio 2020
La Nuova Ferrara, Boldrini replica a Salvini, ‘Sei stato smentito’, 1 maggio 2020
Il Resto del Carlino, Buoni Pasto, scarsa trasparenza e propaganda, 1 maggio 2020
Il Tribunale condanna il Comune di Ferrara sui Buoni Spesa, ‘In un colpo solo smentiti Salvini e l’Amministrazione’
Ferrara, 30 aprile. 2020 «Un dispositivo che in un solo colpo smentisce Matteo Salvini, ex Ministro dell’Interno che la legge dovrebbe conoscerla a menadito ma aveva ritenuto di intervenire plaudendo il sindaco Alan Fabbri, e il Comune di Ferrara. Ancora una volta la nostra città si distingue a livello nazionale, perché altre amministrazioni, pur governate dalla Lega, non hanno innalzato i disumani paletti dei permessi di soggiorno di lungo periodo e della residenzialità, anziché i soli requisiti di disagio economico e domiciliazione nel territorio comunale tradendo e forzando il senso dell’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri. Dispiace che molti, che nelle scorse settimane avrebbero potuto accedere per necessità, siano stati tagliati fuori». Paola Boldrini, senatrice Pd
BlitzQuotidiano, Coronavirus, Asili nido e materne aperti in via sperimentale? Ora Conte ci pensa, 30 aprile 2020
Piano Infanzia, teleconferenza col Premier Giuseppe Conte
Roma, 27 aprile. Si è tenuta oggi la videoconferenza col Premier Giuseppe Conte per affrontare il macro tema delle esigenze dei bambini e delle famiglie, finora non citati in nessun Dpcm, che vanno supportate con congedi straordinari, bonus e altre misure di tipo educativo anche nei prossimi mesi, quando l’emergenza Covid-19, si auspica, sarà terminata. Il risultato c’è stato. Ora parte il lavoro su documenti e protocolli utili per azioni concrete da attuare a tutti i livelli istituzionali e col contributo fondamentale delle associazioni del Terzo Settore che si occupano di infanzia. L’obiettivo è arrivare entro l’estate a un Piano Infanzia per l’immediato, lavorando alla presa in carico dell’infanzia in una ottica di prospettiva che tenga conto del fatto che finché non ci saranno cure specifiche risolutive o il vaccino, anche le nostre scuole, a partire da quelle dell’infanzia, non potranno essere concepite come prima della pandemia. Una sfida che non può trovarci impreparati.